Skip to main content

La maggiore attenzione alla salute e la preferenza per i prodotti plant based sono solo alcuni dei futuri trend che nei prossimi mesi governeranno il settore del food service secondo lo studio presentato da Deloitte a SIGEP 2023.

La nuova edizione dello studio “Foodservice Market Monitor” di Deloitte, presentata durante SIGEP 2023, esamina il mercato della ristorazione a livello locale e globale, analizzando le tendenze, le dimensioni, la quota di mercato, il posizionamento e le prospettive di crescita. A causa della pandemia, il settore della ristorazione in Europa ha registrato una contrazione negli ultimi due anni; tuttavia, si prevede una ripresa nel 2023, che sarà una delle più dinamiche, ritornando ai livelli pre-pandemici. In questo contesto di ripresa globale, si inserisce anche la performance della cucina italiana nel mondo, che ha registrato una crescita del +25% nell’ultimo anno, raggiungendo un valore di 205 miliardi di euro.

Quali saranno le tendenze che caratterizzeranno questa ripresa?

1. Salute e Nutrizione

Dopo la crisi pandemica, c’è una crescente preoccupazione per la salute tra le persone. Un terzo degli italiani sta adottando la dieta come mezzo per prendersi cura del proprio corpo, riconoscendo il valore della nutrizione oltre ai bisogni fisiologici.

2. Prodotti a Base Vegetale

Si prevede una crescita significativa delle alternative a base vegetale alla carne e dei prodotti lattiero-caseari senza lattosio nel 2023.

3. Cucina Globale

A causa delle restrizioni di viaggio durante la pandemia, i consumatori hanno cercato di sperimentare cibo da diverse culture attraverso la preparazione o l’ordinazione di cibo internazionale a casa.

4. Spuntini Salutari a Basso Contenuto di Grassi e Zuccheri

A causa dell’agitato stile di vita, le persone sono sempre più interessate a spuntini salutari tra i pasti, come quelli a base di verdure, riso, legumi e frutta secca.

5. Meno Alcol

Le bevande a basso o zero contenuto alcolico stanno guadagnando terreno, in linea con l’attenzione crescente per il benessere personale. Le alternative analcoliche stanno diventando sempre più popolari.

6. Etichette “Pulite” e Sostenibilità

I consumatori sono sempre più attenti alle etichette dei prodotti, cercando informazioni sulla provenienza degli ingredienti e dando la preferenza a prodotti che rispettano gli standard ambientali, sia in termini di confezionamento che di metodi di produzione.

Scopri Eathic Prenotazioni

l'app per gestire le prenotazioni del tuo locale senza commissioni.

PROVALO

Scopri Eathic Prenotazioni

l'app per gestire le prenotazioni del tuo locale senza commissioni.

PROVALA

© 2023. Eathic è un brand di Orizon Group.